Corso Datore di Lavoro RSPP - Aggiornamento attività RISCHIO BASSO - 6 ore
Destinatari
Datori di Lavoro (Titolari di Attività, Amministratori di Azienda, Dirigenti delegati nella PA).
Obiettivi
Favorire la conoscenza e formazione obbligatoria del Datore di Lavoro come da previsioni definite dal D.lgs.81/08 per poter operare in qualità di RSPP all'interno della propria Azienda/Impresa (DLSPP).
Descrizione
Il Corso Codice ADLSPP_6 è strutturato ON-LINE per una durata complessiva di 6 ore.
Il Corso è rivolto ai Datori di Lavoro (DL) che intendono aggiornarsi per poter continuare ad agire direttamente in qualità di RSPP nelle proprie Aziende/Imprese con RISCHIO BASSO.
Il Corso è realizzato sulla base di quanto previsto dall'Art.34 del D.lgs.81/08.
Le Aziende/Imprese a RISCHIO BASSO sono : aziende del settore servizi, pulizie, commercio, studi professionali, ambulanti, artigianato e turismo.
Il Datore di Lavoro (DL) può assumere in prima persona il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) per la propria Azienda/Impresa solo nei seguenti 5 casi: 1) Aziende artigiane fino a 30 addetti; 2) Aziende industriali fino a 30 addetti (sono escluse le attività di cui all'Art.1 del D.Lgs. 334/99 - Normativa SEVESO: aziende soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, centrali termoelettriche, impianti o laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri, munizioni, strutture di ricovero pubbliche e/o private); 3) Aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti; 4) Aziende della pesca fino a 20 addetti; 5) altre Aziende fino a 200 addetti della pesca fino a 20 addetti; 5) altre Aziende fino a 200 addetti.
Il Corso è soggetto ad aggiornamento con cadenza quinquennale.
Organizzazione attività
Organizzazione: PARTNER
Modalità di erogazione: FAD
Rilascio Attestato di fine Corso: SI
Programma
Unità Didattica Modulo A
Aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Generalità del sistema sanzionatorio in tema di sicurezza sul lavoro. Il sistema sanzionatorio. Sospensione dell'attività imprenditoriale. Soggetti coinvolti nella prevenzione. Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti nella prevenzione. Soggetti della sicurezza nei cantieri. Obblighi delle figure di cantiere. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: compiti e funzioni. Ruolo del Medico Competente. Tutela assicurativa. La responsabilità amministrativa dell'impresa. Modelli di gestione.
Unità Didattica Modulo B
Panoramica dei rischi: meccanici, elettrici, biologici, chimici e fisici. Panoramica dei rischi: incendio, esplosione, ergonomici e legati all'organizzazione del lavoro e alla sfera sociale. La valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi. Documento di valutazione dei rischi: esempio di struttura. I rischi interferenziali e le azioni di coordinamento. DUVRI: esempio di struttura. Misure di prevenzione e protezione. La prevenzione ed il ruolo della formazione. Formazione, informazione e addestramento. Sorveglianza sanitaria. Dispositivi di protezione individuale: disposizioni generali. Uso dei DPI. Nozioni e tecniche della comunicazione.
Verifica apprendimento: Test di fine Corso.
Modalità di pagamento
L'acquisto potrà essere perfezionato direttamente On-Line attraverso il pagamento con:
- Carta di Credito
- PayPal
- Bonifico Bancario
Modalità di svolgimento
Il corsista potrà seguire il Corso attraverso l'ausilio di un proprio dispositivo con connessione ad internet (PC, Tablet, Smartphone).
Modalità di attivazione
Effettuando l’acquisto On-Line, pagando con Carta di Credito o PayPal, il Cliente riceverà in automatico una e-mail di conferma d'ordine dal sistema. Seguirà una ulteriore comunicazione al Cliente con le modalità per attivare la formazione e generare le credenziali di accesso per ogni corsista da iscrivere al Corso. Dopo l'acquisto per generare l'iscrizione sulla piattaforma formativa sarà necessario fornire il nominativo ed una e-mail (personale o aziendale) di ogni corsista da iscrivere al Corso.
NOTA : Se l'acquisto del Corso avviene con Bonifico Bancario il Cliente potrà velocizzarne l'iter di attivazione anticipando la distinta/contabile tramite e-mail a formazione@intelmind.eu.
Metodologia didattica
La metodologia didattica adottata si compone di video-lezioni On-Line con l'aggiunta di ulteriori supporti didattici per lo studio e approfondimento Off-Line resi disponibili nei formati .PDF, .JPG, .PPT, .DOC, .XLS. Le video-lezioni On-Line potranno prevedere l'illustrazione diretta ad opera del Docente (con audio) e/o lo studio diretto di specifici elementi formativi (senza audio) in libera gestione del corsista.
Maggiori e più dettagliate informazioni saranno disponibili direttamente nella piattaforma didattica del Corso.
Attestati/Certificati
La formazione è erogata tramite strutture PARTNER attive nel settore dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Al termine del Corso, nelle modalità previste, verrà rilasciato al corsista (Cliente) l'Attestato e/o Certificato di fine corso per la specifica formazione eseguita.
Richiesta informazioni
Per informazioni aggiuntive, o un preventivo personalizzato per più Corsi, scrivere ad INTELMIND FORMAZIONE alla mail formazione@intelmind.eu o utilizzare il Form di Contatto presente sul sito web.
Link al FORM CONTATTI > CLICCARE QUI
Torna al >
CATALOGO GENERALE |