Febbraio 27, 2025

Informativa privacy piattaforma didattica

Informativa per il trattamento dei dati personali degli utenti della piattaforma didattica INTELMIND.IT.

Il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati Personali (Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016) d’ora in avanti GDPR, prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Ai sensi dell’art.13 del GDPR, pertanto, nella sua qualità di interessato, la informiamo su quanto segue.

  1. Definizioni

  • Normativa privacy: Insieme delle normativa riferita alla protezione dati personali rappresentata, dove applicabile, da: Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR); Dlgs 196/2003 (Codice della Privacy); Direttiva (UE) 2016/680; Dlgs 101/2018; Dlgs 51/2018; Linee Guida EDPB (Comitato europeo per la protezione dei dati, ex WP29); regole deontologiche; autorizzazioni generali e provvedimenti dell’Autorità Garante; normativa internazionale di ambito; Linee guida di e-privacy; norme tecniche sulla sicurezza dei trattamenti, ecc.
  • Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
  • Titolare del trattamento: la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali;
  • Dati personali:  qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
  • Dati particolari (definiti anche sensibili): Categorie particolari di dati personali: le informazioni personali relative a origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, o appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona;
  • Interessati:  persona fisica identificata o identificabile a cui i dati si riferiscono.
  1. Chi è INTELMIND

INTELMIND è una società di capitali in forma di SRL e focalizza prevalentemente le proprie attività sui fabbisogni delle aziende e imprese. Tutto con il fine di supportarle attivamente nelle loro necessità gestionali, tecniche e formative interne.

  1. Il Titolare del Trattamento

Titolare del Trattamento è INTELMIND SRL – Vico Marungolo 7, 83048 Montella (AV) – Web www.intelmind.eu – PEC intelmindsrl@pec.it – e-mail DPO privacy@intelmind.eu, 

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

Nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza, pertinenza e necessità di cui all’art. 5, paragrafo 1 del GDPR, INTELMIND SRL , in qualità di Titolare del trattamento, provvederà al trattamento dei dati personali forniti dall’interessato al momento dell’iscrizione e dell’utilizzo della piattaforma didattica, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per il perseguimento delle seguenti finalità: 

  • gestione attività didattiche e di valutazione degli apprendimenti da parte del personale docente e/o personale chiamato a cooperare all’attività di docenza;
  • manutenzione e monitoraggio della piattaforma didattica, relativamente alla gestione tecnica e sistemistica dei dati e della struttura hardware.
  1. Categorie di destinatari dei dati ed eventuale trasferimento dei dati

I dati trattati per le finalità di cui sopra verranno comunicati o saranno comunque accessibili ai dipendenti e collaboratori di INTEMIND SRL addetti alla gestione della piattaforma, che, nella loro qualità di referenti per la protezione dei dati e/o amministratori di sistema e/o incaricati del trattamento, saranno a tal fine adeguatamente istruiti dal Titolare. L’accesso ai dati raccolti per le finalità di cui sopra può essere consentito dal Titolare, per lo svolgimento di lavori di manutenzione hardware o software necessari al funzionamento della piattaforma o per la gestione di alcune funzionalità aggiuntive, anche a soggetti esterni che, ai soli fini della prestazione richiesta, potrebbero venire a conoscenza dei dati personali degli interessati e che saranno debitamente nominati come Responsabili del trattamento a norma dell’art. 28 del GDPR. Al di fuori dei casi di comunicazione di cui sopra, i dati non saranno comunicati a terzi se non per ottemperare ad obblighi di legge o rispondere ad istanze legali e giudiziarie e non saranno diffusi. I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi non appartenenti all’UE. 

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno conservati sulla piattaforma Moodle, o in formato cartaceo, per i tempi di validità dei singoli moduli didattici.

  1. Siti web e servizi di terze parti

La piattaforma potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa privacy. INTELMIND SRL non risponde del trattamento dei dati effettuato da tali siti.

  1. Cookie Utilizzati

I cookie utilizzati sul sito servono a navigare più facilmente e in modo più efficiente sulle pagine web e a consentire l’abilitazione di funzioni utili per l’utente.  La piattaforma didattica utilizza due tipi di cookie. Il primo è un cookie di sessione chiamato “MoodleSession”. E’ indispensabile che il browser sia configurato per accettare questo cookie al fine di garantire la validità della propria autenticazione navigando tra le pagine. Quando ci si scollega dalla piattaforma didattica o si chiude il browser, il cookie “MoodleSession” viene eliminato. Il secondo cookie, generalmente chiamato “MoodleId”, non è indispensabile e serve solo per ricordare l’username all’interno del browser. Grazie a questo cookie quando si accede nuovamente alla stessa piattaforma didattica, si troverà il campo della pagina di login già compilato con lo username precedentemente utilizzato. Disabilitando tale cookie, l’unico inconveniente sarà quello di dover inserire nuovamente lo username nella pagina di login. Altri cookie tecnici potrebbero essere utilizzati per alcune funzionalità aggiuntive della piattaforma.

  1. Obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio per potersi iscrivere alla piattaforma didattica e partecipare alle attività con essa proposte. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati richiesti, non rende possibile il perfezionamento della richiesta di fruizione della piattaforma didattica e  comporta l’impossibilità per l’interessato di usufruire del servizio.

  1. Luogo di trattamento dei dati e modalità di trattamento

I tuoi dati sono trattati nel territorio italiano o in paesi permessi dalle norme dell’Unione Europea. Il trattamento dei dati personali avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei e adeguati a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato sia con modalità automatizzate sia con modalità non automatizzate. Fra gli strumenti elettronici è previsto l’uso di applicativi in modalità cloud nel pieno rispetto della normativa vigente.

INTELMIND SRL  non effettua profilazione dei tuoi dati né attua processi decisionali automatizzati.

  1. Diritti dell’interessato

In riferimento ai dati da te conferiti e al relativo trattamento da parte del Titolare, ove applicabile, potrai esercitare i seguenti diritti:

  • diritto di accesso ai dati personali che ti riguardano, ai sensi dell’articolo 15 GDPR;
  • diritto di rettifica, ai sensi dell’articolo 16 GDPR;
  • diritto alla cancellazione dei tuoi dati, ai sensi dell’articolo 17 GDPR;
  • diritto di limitazione di trattamento dei tuoi dati, ai sensi dell’articolo 18 GDPR;
  • diritto di portabilità dei tuoi dati, ai sensi dell’articolo 20 GDPR;
  • diritto di opposizione al trattamento dei dati, ai sensi dell’articolo 21 GDPR.

Puoi indirizzare ogni richiesta in merito ai tuoi diritti direttamente al Titolare del Trattamento INTELMIND SRL  all’indirizzo mail privacy@intemind.eu.

  1. Tempi e modalità di risposta in caso di esercizio dei diritti dell’interessato

Il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni circa le azioni intraprese in relazione a una richiesta di esercizio dei diritti, riconosciuti dagli Art da 15 a 21 del Regolamento europeo di cui alla sezione 7 della presente informativa, senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tele termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero di richieste. Il titolare del trattamento informa di tale deroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato e previa verifica della sua identità.

L’interessato ha inoltre il diritto di proporre, nel caso in cui il titolare non fornisca le informazioni circa le azioni intraprese, in relazione alle richieste di esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato medesimo, reclamo all’autorità di controllo secondo quanto previsto all’art. 77 GDPR.

  1. Ulteriori notizie

INTELMIND SRL, mantenendo costante l’attenzione al trattamento dati personali, si riserva di procedere, in qualunque momento, all’aggiornamento di quanto comunicato su questa informativa.